La Nostra Storia

  • I giardini sono il luogo dove Silvia trova l’ispirazione per i suoi profumi d’autore, gli odori sono parte integrante del vissuto di un giardino: le essenze di Giardini di Toscana sono evocatrici di ricordi che vanno dall’infanzia a momenti più intriganti, dall’ipnosi dei fiori ai biscotti della nonna, dalle matite di scuola agli agrumi corroboranti; dall’intangibile sottobosco al corporale musk.

    ​Inebriarsi delle fragranze del proprio giardino di giorno e anche di notte ci fa vivere una vera esperienza dei sensi e dello spirito; in Toscana il giardino è luogo d’incontro tra architettura e natura, il rapporto fra l’opera dell’uomo e la terra è frutto di un’amorevole intesa dal sapore poetico. E’ in questa terra che ha origine nel 1942 la storia di un viaggio olfattivo tra le fragranze della profumeria più autentica.

    ​In un pittoresco borgo medioevale in Casentino nel cuore della Toscana, i nonni Giovan Piero ed Emma Ducci, aprirono la “ bottega”, che divenne la Profumeria; ancora oggi si conserva il ricettario che il nonno aveva scritto dopo la sua esperienza di farmacista, maturata nel creare fragranze ed unguenti.

    All’inizio degli anni '60 , l’attività continua con la figlia Irma che con la sua classe trasforma l’originale attività in un negozio prestigioso ed elegante.

    ​In questo ambiente è nata Silvia, creatore-compositore di profumi d’autore di Giardini di Toscana, una linea concepita come unione di artigianalità e rinnovamento, usando le materie prime più ricercate trattate con le tecniche più antiche e fascinose.

La Nostra Mission

  • Giardini di Toscana è una linea di profumi d’autore che si posiziona a pieno titolo  all'interno della “profumeria artistica”.Le sue creazioni derivano sempre da un progetto che si basa su emozioni, ricordi, stili che non sono stati studiati a tavolino per ottenere una facile commercializzazione, ma scaturiscono da pura passione.​

    Giardini di Toscana è il risultato dell’evoluzione naturale applicata alla creatività di un’azienda a conduzione familiare, la soddisfazione di un desiderio lungamente covato, l’ espressione di una sintonia tra persone che condividono le stesse passioni, una forma espressiva artistica che è di complemento ad altre analoghe espressioni.Tante sono le storie da cui hanno avuto origine i profumi e ogni creazione è assolutamente originale, unica, distintiva e si abbina a caratteri molto particolari.

    Sono fragranze in grado di farsi notare non per invadenza o intensità, ma per qualità estetica ed originalità, quindi adatte a “vestire” personalità spiccate che non cercano certo di omologarsi alle tendenze del momento.Se la profumeria convenzionale tende a imporre lo stesso odore a fasce di età e stili i più diversi possibili per conseguire un obbiettivo di fatturato, la profumeria d'Autore tende invece a proporre una fragranza diversa e particolare per ogni singolo carattere. L’empatia tra profumo e consumatore è assolutamente fondamentale e l’assistenza fornita nella ricerca dell’abbinamento giusto è il vero valore aggiunto che garantirà nel tempo la fidelizzazione della clientela.

    ​Quindi la profumeria Artistica tende a creare innovazione e a individuare prodotti e profumi che possano avere una domanda indipendentemente dalle mode, così da garantire un ritorno sui tempi lunghi.​​

    Tradurre il Made in Italy a filiera corta all’interno di un profumo, nel rispetto di valori etici e morali come la ricerca della sostenibilità ambientale, rappresenta la vera mission per le fragranze di Giardini di Toscana. Il tema della  sostenibilità è ormai così importante che non rappresenta più solamente una tendenza, ma un vero e proprio must.

L'infinito amore nel creare fragranze

  • Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli uomini; poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all’orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti, ma non potevano sottrarsi al profumo... (Patrick Süskind)​​

    Il laboratorio è il luogo in cui Silvia Martinelli, tra essenze e profumi, riesce a ricreare piccoli ricordi racchiusi in eleganti flaconi di vetro.​

    Ogni profumo è la storia di un ricordo, di un viaggio, di una sensazione. Il saper racchiudere tutto questo universo di suggestioni ed atmosfere in un flacone rende i profumi di Giardini di Toscana prodotti dal valore inestimabile.​

    Dal genio creativo e in onore alla storia della sua famiglia, Silvia ha deciso di creare una sua linea di prodotti riprendendo le ricette antiche del nonno e modificandole nel laboratorio di famiglia per esaltarne le proprietà e le calde fragranze del cuore della Toscana.​